![[Via Anima Senziente]](foto/via-anima-senziente-monte.jpg)
Via Anima Senziente
Cima Nodice, 859 mPrimi salitori: Florian Kluckner, Heinz Grill,
Gennaio 2020
Difficoltà: 5c due passi, 4c, (5b obb.), S1
Dislivello: ca. 120 m
Sviluppo: ca. 190 m
Chiodatura: Ottima a fix e clessidre.
Piccola via varia su roccia ottima. Inizia in un rudere della 1a guerra mondiale. I primi tiri seguono il punto più debole a sinsitra di una parete colorate e strapiombante. Sale poi su belle placche con buchi (richiedono una buona tecnica con i piedi) fino alla Scala Santa dove prosegue con la parte superiore. Grazie ad una lama si supera un passo impegnativo nella parete finale. Con un'arrampicata esposta si sale un pilastro per arrivare alla fine sul muretto di una trincea dove si trova l'ultima sosta.
Nel 5° tiro si incrocia un via di E. Cipriani.
Aristotele ha parlato nella sua filosofia greca dell'orektikon e intendeva con questo le sensazioni nell'anima. Nell'antroposofia Rudolf Steiner ha creato la parola "Anima senziente". L'uomo ha la capacità nella sua anima di aspirare alla percezione di diversi forme e colori di roccia e ambiente e così amplia l'anima con diverse sensazioni. L'anima diventa senziente.