Le vie di Giuseppe Mantovani
Il Monte Colt si trova sopra la Parete San Paolo.
Il Monte Colt è stato reso accessibile circa 10 anni fa da Giuseppe Mantovani con tante vie moderne che sono tutte belle e interessanti. La chiodatura è ottima con tanti fix ravvicinati, in modo che nei passaggi difficili sia anche possibile arrampicare in artificiale. L’altezza di una via è circa 100m. Ci sono 4 tiri. All’inizio della parete c’è una palestra con tanti monotiri anche attrezzati da Giuseppe. La roccia del Monte Colt è ottima con tanti appigli, buchi, strapiombi con lame. La qualità e i colori della roccia sono vari. La luce particolarmente chiara e bella gioca sulla parete con l’esposizione est. Gli itinerari conducono spesso attraverso muri verticali e superano anche strapiombi. Il primo salitore ha trovato linee logiche e sempre indipendenti. La roccia è sana e non è ancora levigata. Durante una ripetizione di una via si sente proprio un senso per l’ordine. Nessuna via incrocia l’altra e le uscite sono sempre indipendenti e suggestive.
Quando l’apritore ha un sentimento per l’aria come un uccello, si trova una grande soddisfazione della linea diretta e esposta. Durante la ripetizione si sente meno il toccare sulla roccia, ma piuttosto la linea che sale direttamente verso il cielo. Le vie di Giuseppe Mantovani danno un’impressione per l’anima di raggiungere un sublime scopo di libertà della materia. Una via è sempre uno specchio per il sentimento interiore dell’apritore.
Tutte le relazioni delle vie di Giuseppe Mantovani al Monte Colt sono sul sito www.arcowall.com.
Un'altra via si trova direttamente sulla parete a sinistra prima di Arco: