Arrampicate sportive ed alpinistiche ad Arco nella Valle del Sarca
 
Valle del Sarca


Informazioni, racconti, video, vari argomenti




Racconti e riflessioni scritti da Heinz Grill


Un saggio sull'etica dell'alpinismo che descrive un po' il senso e la storia delle nuove vie di Heinz Grill. (PDF)

Un Racconto di Heinz Grill sulla riscoperta di Via Fessura Stenghel. (PDF)

Arrampicare significa una volta gioia, un'altra volta sofferenza. Pensieri di Heinz Grill per natale 2020.

Coronavirus - cosa succederà dopo la crisi? Riflessioni di Heinz Grill.

Biodistretto in Trentino e anche nella Valle del Sarca. Riflessioni di Heinz Grill.

Esiste un etica nell’Alpinismo?

Il chiodo come mezzo stilistico - Lo spigolo Reali Belli sul Catinaccio.

Pale di San Lucano: La storia di due grandi prime ascensioni. (PDF)

Poesia: Movimenti mentali.

Poesia: Der Alpinskifahrer. La canzone scritta da Heinz Grill e cantata da Robert Lindermayr parla del sciatore di sci-alpinistico.

Lo scoiattolo e il topazio filosofano: Come fare dell'arrampicata ritmica?

"Una grande impresa giunge alla sua conclusione": La storia della Via In memoria di Samuel Scalet sul Croz dell'Altissimo. (PDF)

La “via per l'ultimo Zar” sulla Prima Pala di San Lucano. Un racconto di Heinz Grill con immagini di Florian Kluckner. (PDF)

La noia
Il ben conosciuto sintomo della “noia”, che nella società moderna è più presente di quanto non siano i parassiti nell’intestino, travolge spesso anche l’arrampicatore abituale. Una via d’arrampicata dovrebbe per lo meno presentare vari passaggi emozionanti che garantiscono cadute verticali superiori a 10 metri. Se non sale ... leggi tutto

La misteriosa Via Vinci
Vecchie descrizioni manifestano in immagine e vivacità ancora molto di più l'esperienza, che un arrampicatore sente nella sua anima durante una salita. Quanto sono meravigliose le parole di Vinci, il quale parla di un “orlo friabilissimo”, di un “passaggio difficilissimo”, di uno “scenario pauroso” e di “notti di bivacco inaspettate” e tanto altro. Un'altra descrizione racconta di una via assolutamente misteriosa nella Moiazza, che nessuno ha ripetuto ... leggi tutto (PDF)

La nevrosi Kalokagathia - la nevrosi della bellezza.

Esiste un'anima nella montagna?

In ricordo di Giuliano Stenghel



Articoli di autori vari


Arrampicare nelle giornate più calde.

Cordini e fettucce. Articolo di Andrea Farneti sui materiali.

Un arrampicata crea un unità ritmica.

Emilio Comici e la sicurezza interiore. Articolo di Franz Heiss.

Collaborazione ritmica. Articolo di Barbara Holzer.

Movimento laterale.

Cordini in clessidre.

Arrampicare d'inverno: un rimedio.

Arrampicata e bouldering outdoor, pubblicato su richiesta di C&A Mode GmbH.

Test sul nostro chiodo autocostruito.

Creazione e manutenzione di una via d’arrampicata.



Libri


La guida più attuale delle vie di Heinz Grill, Florian Kluckner, Franz Heiß e amici si chiama ARTE e ALPINISMO. Il titolo fa notare lo stile d’apertura di questi alpinisti, intanto famosi proprio per questo stile: partono da un’idea, come lo fanno gli artisti, e creano poi la loro opera d’arte secondo l’ideale pensato. Il libro si puó comprare nella Pizzeria Lanterna/Arco e da Ideamontagna.

Florian Kluckner: Arco Plaisir In meno di tre anni la guida è arrivata alla terza edizione, sempre più ricca e precisa. Numerose sono infatti le vie aggiunte, ben 17, oltre che a correzioni e immagini rinnovate. L’autore ha dato spazio anche a tre settori nuovi, segno che Arco e la Valle del Sarca sono una vera fucina di arrampicate di piacevole e sicuro interesse.

Libro degli autori Giuliano Stenghel e Heinz Grill: Come si può trasmettere agli altri la passione per la roccia?

Guida con le nostre vie: Arrampicare nella Valle del Sarca. L’esperienza del ritmo nell’arrampicata.

Guida "Sicily" con nostre vie in Sicilia: Vie lunghe vicino a Palermo, Sicilia. Autore: Verena Friedl. Lingua: tedesco, inglese, italiano.



Video


Canto della Marmolada testo: Heinz Grill, compositore: Stephan Wunderlich, cantante: Claudia Zrenner

"Tocca la roccia" - descrive il tocco consapevole della roccia, attraverso il quale l'uomo entra in un rapporto attivo con la roccia e le paure esistenti possono recedere. La creatura di fuoco che vive nella montagna e che viene liberata dalla percezione umana appare misteriosa.
Testo: Heinz Grill, compositore: Stephan Wunderlich, cantante: Lisa Quispe, 1° e 2° foto: Florian Kluckner e Heinz Grill, Cima Immink, via internationale, 3° foto: Walter Maino, Cima Nali, via della strega caduta

"Il Signore delle cime" - descrive l'atteggiamento rispettoso e riverente dell'uomo nei confronti delle montagne, dove molte vite umane si sono concluse. La melodia di questo antico canto di montagna italiano non è pesante e triste, ma sublime e maestosa, come le montagne stesse.
Compositore: Giuseppe de Marzi, canto e piano: Lisa Quispe.

Film di Alessandro Beber: Nuova via sulla Cima Immink.

Florian Kluckner presenta in due lingue il DVD-Trailer: Arrampicata ritmica nella Valle del Sarca su Heinz Grill che si vede arrampicare nella via „Il sole di David e Michelangelo“ - Parete di Limaro.

Valle Sarca - Visione di un futuro: Heinz Grill ha espresso le sue idee per il futuro della Valle del Sarca, nel Convegno del 3 febbraio 2018 a Dro.

Il ritmo nell'arrampicata - Intervista con Heinz Grill.

Nuova guida di Heinz Grill e Florian Kluckner: Dolomiti - 53 itinerari raccontati - Interviste con i primi salitori.



Informazioni


Offerta: Arrampicare e lavorare
Il 13 ottobre 2012 viene assegnato alla via „Collaborazione“ il premio Fondazione Silla Ghedina Apollonio Menardi per la miglior scalata sulle Dolomiti nel 2011.
Vedi anche questo articolo sul Blog "Altitudini"